Investimenti sostenibili 4.0

Domande dal 4 maggio 2022. Le micro, piccole e medie imprese dell’intero territorio nazionale potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65% della spesa per investimenti in progetti innovativi 4.0 destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei processi produttivi. Priorità ai progetti in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti…

Dettagli

La rilevanza ESG nel merito creditizio

Maggior consapevolezza ESG ha un’impresa, minore è la sua probabilità di fallire per la sua maggior capacità di solvibilità. Dallo studio “Be good to be wise: Environmental, Social, and Governance awareness as a potential creditrisk mitigation factor” dell’Università La Sapienza di Roma Interessanti i risultati emersi dallo studio “Be good to be wise” (Essere buoni…

Dettagli

Fondo Impresa Donna 2022: da maggio al via le domande per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti.

Pubblicato il decreto direttoriale del MISE con le date per inoltrare l’istanza a Invitalia e le istruzioni per accedere alle agevolazioni Pubblicato il decreto che stabilisce termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile e con indicazione dell’iter di valutazione delle domande di agevolazione e dei punteggi…

Dettagli

Convegno PNRR e Società Benefit

Si è tenuto il 16 dicembre un convegno dal titolo: PNRR e Società benefit per la valorizzazione della cultura, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne promosso dall’associazione NexTeu di Lecce e patrocinato dal Comune di Mesagne e dall’Università del Salento. Un grazie di cuore al sindaco di Mesagne Toni Matarrelli per aver accolto con entusiasmo…

Dettagli

Computo dei ricavi dell’impresa sociale: decreto attuativo in GU

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 22 giugno 2021 del Ministero dello Sviluppo economico, assunto di concerto con il Ministero del Lavoro, con il quale si definiscono i criteri che gli enti dotati della qualifica di impresa sociale devono applicare per verificare che i ricavi derivanti dallo svolgimento delle attività d’impresa di interesse generale siano superiori al…

Dettagli

Incentivi prorogati per le società benefit

Prevista, in sede di conversione della Legge del decreto Sostegni bis, la proroga al 31 dicembre 2021 del credito di imposta del 50% per la costituzione delle società benefit. L’emendamento presentato in sede di conversione della legge del decreto Sostegni bis in corso di approvazione, con l’art.19 bis rubricato ‘Proroga degli incentivi per le società…

Dettagli

Cresce il numero delle Società Benefit, ma…

Potrebbe sembrare una “moda” oggi diventare società benefit ma gli imprenditori che scelgono di essere “Benefit”, cristallizzando nel proprio statuto l’ “ulteriore” scopo di realizzare uno o più finalità di beneficio comune, lo fanno con la consapevolezza non solo di avere un vantaggio competitivo (reputazionale/immagine, attrazione per i giovani, consumatori, finanziatori) ma anche di avere…

Dettagli

SMART MONEY: agevolazioni per il rafforzamento delle startup innovative

Dal 24 giugno 2021 al via le domande per l’accesso ai fondi FINALITÀ: favorire il rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione. RISORSE: 9,5 milioni di euro le risorse disponibili per la concessione di contributi a fondo perduto. SPESE AMMESSE:  – spese connesse alla realizzazione…

Dettagli