Decreto Cura Italia in pillole – Covid-19 ed Erogazioni liberali

Covid-19 ed Erogazioni liberali L’emergenza da Covid 19 conferma lo spirito di solidarietà degli italiani; infatti sono numerose le iniziative di raccolte fondi a sostegno del personale sanitario delle zone rosse instancabilmente a lavoro per garantire una risposta immediata ed efficace alla emergenza sanitaria. Il Decreto Cura Italia prevede all’’articolo 66 una specifica disposizione in…

Dettagli

LA SOCIETÀ BENEFIT: UN NUOVO MODO DI FARE IMPRESA. PIÙ SOSTENIBILE PIÙ TRASPARENTE PIÙ RESPONSABILE

La legge di Stabilità 2016, art. 1, commi da 376 a 384 (legge 28 dicembre 2015, n.208) ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico un nuovo strumento giuridico: la Società Benefit. Con tale previsione le società di capitali hanno la possibilità di poter perseguire in modo congiunto e integrato finalità di lucro e di beneficio sociale,…

Dettagli

Crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali

In sostituzione della proroga di super-ammortamenti e iper-ammortamenti, per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2020, è previsto un nuovo credito d’imposta. Beneficiari e Misura dell’agevolazione Il credito d’imposta “generale”, relativo agli investimenti in beni materiali strumentali nuovi non “4.0”, è riconosciuto – alle imprese e – agli esercenti arti e professioni nella…

Dettagli

Pillole Legge di Bilancio 2020 – novità detrazioni 19%

Detrazione IRPEF 19% – Parametrazione al reddito complessivo Dall’1.1.2020, salvo alcune eccezioni, le detrazioni Irpef 19% spettano: per l’intero importo della spesa sostenuta nel caso in cui il reddito complessivo non ecceda 120.000 euro; Per la parte corrispondente al rapporto tra l’importo di 240.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 120.000 euro, qualora il reddito…

Dettagli

L’anno che verrà porta con sé una nuova narrazione del capitalismo

Ci lasciamo alle spalle un anno pieno di accadimenti che avranno impatti notevoli in quello in arrivo. Porterà con sé una nuova narrazione dell’economia di mercato grazie alla maggior consapevolezza nelle persone della necessità di affrontare le grandi sfide contro i cambiamenti climatici, le diseguaglianze sociali, la corruzione, l’evasione fiscale, la violazione dei diritti umani…

Dettagli

Come sostenere arte e cultura

Pubblicato su Vorrei il 09 Luglio 2018 Gli strumenti fiscali a disposizione in Italia: l’Art Bonus e le sponsorizzazioni culturali Mecenatismo culturale e Art Bonus  Lo strumento fiscale dell’Art Bonus è stato introdotto a sostegno della cultura al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale pubblico, permettendo così di accrescere la partecipazione diretta dei…

Dettagli

Cambiamo l’impresa per un nuovo modello di sviluppo economico sostenibile

“Cambiamo l’impresa per un nuovo modello di sviluppo economico sostenibile”. È stato il tema della prima giornata nazionale delle società benefit, che si è svolta a Firenze il 29 novembre scorso, organizzata da Assobenefit, l’associazione nazionale delle società benefit nata proprio un anno fa per promuovere lo sviluppo del modello benefit e di riunire le…

Dettagli