Società Benefit: emendamento nel Decreto Rilancio

È stato presentato un emendamento al decreto rilancio (Ac 2500) a firma del deputato e presidente di Assobenefit Mauro Del Barba per la promozione dell’ecosistema Società Benefit. Tale emendamento prevede l’inserimento dell’art.38 -bis con il quale “per sostenere il rafforzamento, sull’intero territorio nazionale, dell’ecosistema delle Società Benefit, di cui all’articolo 1, comma 376 e seguenti,…

Dettagli

Il credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro

Le misure adottate nel Decreto Rilancio per fronteggiare l’emergenza legata all’epidemia da Covid-19 Pubblicato su Altalex L’art. 125 del DL 19.5.2020 n. 34, c.d. Decreto Rilancio, rubricato “Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione” abroga l’art.64 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27,…

Dettagli

Bando IMPRESA SICURA

Al via il bando IMPRESA SICURA di Invitalia che consente di richiedere il rimborso del 100% alle imprese delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. DOMANDE: dal 11 al 18 maggio 2020. I rimborsi verranno effettuati entro il mese…

Dettagli

Decreto Liquidità DL 23/2020 in pillole: Finanziamenti fino a 25.000 euro con garanzia 100% dello Stato

Gli istituti di credito, grazie alla garanzia resa dello Stato varata con il decreto Liquidità, potranno finanziare fino a 25 mila euro le imprese e i professionisti, senza effettuare l’istruttoria bancaria. Vengono semplificate le procedure per accedere al Fondo centrale di garanzia messo a disposizione per le piccole e medie imprese al fine di ridurre al…

Dettagli

Le Reti di Impresa: modelli innovativi di business post Covid-19

1. Premessa Per affrontare l’emergenza COVID-19 e le misure restrittive imposte dalle Istituzioni si sono attivati meccanismi virtuosi di collaborazione; infatti, molte imprese hanno ripensato il loro modo di lavorare scegliendo anche di collaborare in sinergia per mantenere attiva la produzione della filiera e continuare a garantire la qualità dei propri prodotti e servizi verso…

Dettagli

Recesso nelle Società Benefit

La società benefit e il diritto di recesso La normativa della Società Benefit prevede che, nel perseguimento delle finalità specifiche di beneficio comune, gli amministratori gestiscano la società mediante bilanciamento dell’interesse dei soci con gli interessi degli stakeholders, ovvero delle categorie destinatarie dei benefici, conformemente a quanto previsto nello statuto. Una società già esistente, qualora…

Dettagli

Decreto CuraItalia in pillole: sospensione mutui prima casa per autonomi e professionisti

Sospensione mutui prima casa per chi certifica calo fatturato Il DL Cura Italia ha previsto anche ai lavoratori autonomi che certifichino di aver subìto perdite pari al 33% sul fatturato trimestrale. Il raffronto va operato rispetto al fatturato dell’ultimo trimestre 2019, sulla base del fatturato registratosi in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020ovvero nel…

Dettagli

Decreto Cura Italia in pillole: proroga scadenze per gli ETS e assemblee delle associazioni /fondazioni non ETS.

L’articolo 35 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, rubricato “Disposizioni in materia di terzo settore”, dispone la modifica di alcune scadenze per gli Enti del Terzo Settore. Proroga adeguamento statuti Viene prorogato dal 30 giugno al 31 ottobre 2020 il termine di approvazione delle modifiche statutarie per le organizzazioni iscritte agli albi/registri del…

Dettagli