Società Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)

Pubblicato su neXteu magazine E’ previsto un credito d’imposta per le società che scelgono di “convertirsi” o costituirsi come “Benefit” entro il 31 dicembre 2021 che va inteso non come puro incentivo fiscale ma come premialità. Le società benefit sono società commerciali “tradizionali” ed enti profit che hanno comunque uno scopo di lucro, potendo assumere…

Dettagli

Le Public utilities punteranno al modello di business “disruptive” delle Società Benefit

“Non è imprenditore chi compie operazioni economiche, intendendo lucrarne profitto, bensì colui che introduce atti innovativi” Joseph Schumpeter Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale. Oggi più che mai il bene dell’azienda è strettamente connesso con…

Dettagli

I CEOs leaders di aziende globali guidano la green recovery con la creazione di una purpose-first economy

In una lettera aperta, un gruppo di 14 CEOs di multinazionali, tra cui gli amministratori delegati di Danone, Interface, L’Oréal, Mastercard, Natura, Philips – che hanno formato un’organizzazione a scopo di lucro chiamata Leaders on Purpose – ha invitato i Governi ad accelerare la transizione verso quella che definiscono la purpose-first economy, e a riconoscere…

Dettagli

LA SENTENZA 131/2020 DELLA CONSULTA DÀ VALORE ALL’AUTONOMA INIZIATIVA PRIVATA DEI CITTADINI

Riconoscimento dell’autonoma iniziativa privata dei cittadini nello svolgimento delle attività di interesse generale, a favore non solo degli ETS ma anche della Società Benefit. La sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale del scorso 26 giugno ha riconosciuto il “valore costituzionale” della collaborazione tra Enti terzo settore e enti pubblici se fondata “sulla convergenza di obiettivi e…

Dettagli

Pagamenti elettronici: dal 1° luglio al via il tax credit sulle commissioni

Contemporaneamente, il nuovo limite all’uso del contante scende a 2.000 euro Mio contributo pubblicato su Altalex 26.06.2020 L’evasione fiscale è un fenomeno che in Italia ha prodotto e continua a produrre danni straordinari al bilancio pubblico. Chi evade sottrae risorse all’intervento pubblico, soprattutto in fasi di recessione o esigua crescita economica, penalizzando tutti, così come…

Dettagli