Il credito alle imprese sta cambiando: sostenibilità e strategia sono sempre più connesse.

Oggi non bastano più solo i numeri di bilancio: banche e istituzioni finanziarie valutano anche la capacità delle imprese di gestire rischi ambientali, sociali e reputazionali. I dati parlano chiaro: Le PMI con un rating ESG ottengono credito fino al 30% più velocemente Beneficiano di condizioni economiche migliori Sono percepite come partner più affidabili Integrare…

Sognare, Osare, Trasformare: il futuro è adesso con le Società Benefit

Dalla VI Giornata Nazionale delle Società Benefit, tenutasi lo scorso 20 maggio, porto con me una convinzione che si fa certezza: il cambiamento è possibile, ma richiede visione. Serve immaginare un futuro e impegnarsi a costruirlo. Le Società Benefit incarnano questa possibilità concreta: nel ridefinire i propri obiettivi, rendono la trasformazione parte integrante del loro…

Fare sostenibilità non è marketing: il caso GLS e l’importanza di un impegno autentico

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha recentemente inflitto una sanzione di 8 milioni di euro al Gruppo GLS per pratiche commerciali scorrette legate al programma di sostenibilità ambientale “Climate Protect”. L’indagine ha rivelato che le dichiarazioni ambientali della società erano ambigue, non verificabili e spesso ingannevoli, portando a una violazione delle normative…

Premiazione Oscar di Bilancio 2024 – 60ª edizione

Partecipare, anche quest’anno, alla Commissione di valutazione per la categoria Società Benefit nella 60ª edizione dell’Oscar di Bilancio è stata un’esperienza straordinaria e fonte di grande arricchimento personale e professionale. Grata al mio ordine ODCEC Milano – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano per l’opportunità e la fiducia accordatami. Un’esperienza che…

Assirevi, Documento di Ricerca n. 260

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 260 “La relazione della società di revisione indipendente sulla rendicontazione di sostenibilità predisposta in via volontaria – ESRS Standards” : una guida fondamentale per le aziende che vogliono anticipare il futuro della sostenibilità Nel documento si forniscono indicazioni sugli incarichi per l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità predisposta…

Green Claim Compliance Program: Garantire Trasparenza e Responsabilità Autentica dell’Impresa

L’istruttoria avviata dall’Antitrust su un noto colosso della moda low-cost riguarda possibili pratiche di pubblicità ingannevole e si concentra in particolare sulle affermazioni ambientali L’AGCM sospetta che l’impresa oggetto di indagine possa utilizzare comunicazioni sulle sue pratiche di sostenibilità in modo vago, confuso e fuorviante. Questo include asserzioni generiche sulla “circolarità” dei prodotti e sull’utilizzo…

“Società Benefit: Il Modello d’Impresa che ‘Trasforma’ il Business coniugando Profitto e Impatto Positivo”

Anche una singola goccia può creare onde nel mare dell’impatto sociale. Le società benefit stanno rivoluzionando il modo di fare impresa, mettendo al centro non solo il profitto, ma anche l’impegno tangibile per il benessere delle persone, delle comunità e dell’ambiente. La II parte della “Ricerca nazionale sulle società benefit” offre uno sguardo su questo…

Punti chiave decreto delegato CSRD

Il Consiglio dei ministri del 10 giugno 2024 ha approvato il decreto legislativo relativo al recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità, e per l’adeguamento della normativa nazionale. In particolare il decreto, al fine di rafforzare gli obblighi di reporting non strettamente finanziario, prevede:– l’estensione degli obblighi di reporting…

La TNFD pubblica un quadro per la rendicontazione sui rischi e sulle opportunità legati alla natura

È stato pubblicato dalla Task Force on Nature-based Financial Disclosures (TNFD) il documento contenente le raccomandazioni finali per la gestione e la divulgazione dei rischi legati alla natura, volte a contribuire a informare meglio il processo decisionale delle imprese e dei fornitori di capitali sui rischi legati alla natura e alla biodiversità, opportunità, connessioni e…